
Messenger e Business: WhatsApp Messenger
La serie di applicazioni e marchi di messaggistica mostrerà quali opzioni aziendali forniscono le app di messaggistica selezionate e app di chat alle aziende. Oggi: WhatsApp Messenger, l’app di messaggistica degli USA
Cosa dovreste sapere su WhatsApp Messenger
WhatsApp Messenger è stato lanciato nel 2009. Cinque anni dopo, Facebook ha acquistato WhatsApp per circa 20 miliardi di dollari. Anche Facebook Messenger e Instagram fanno parte di Facebook. Intanto lo stato di WhatsApp può essere riassunto in tutto il mondo come segue, da Forbes: “It’s clear, WhatsApp is the global messaging app of choice.” (“È chiaro che WhatsApp sia l’app di messaggistica preferita a livello globale.”)
Un ulteriore aspetto che sottolinea l’importanza globale di WhatsApp è l’impressionante base di utenti a livello globale rispetto ad altre app di messaggistica in tutto il mondo.
WhatsApp ha oltre 1,5 miliardi di utenti attivi mensilmente (stato: 2018). Ciò colloca WhatsApp Messenger al primo posto tra le prime 9 applicazioni di messaggistica/app di chat in tutto il mondo (ad esclusione di iMessage di Apple) per quanto riguarda gli utenti attivi mensilmente. Al secondo e terzo posto ci sono Facebook Messenger (1,3 miliardi di utenti) e WeChat con 1,04 miliardi di utenti attivi mensilmente.
In Italia, WhatsApp è altrettanto popolare – maggiori informazioni sulle statistiche nazionali di utilizzo di WhatsApp possono essere trovate qui.
Provare MessengerPeople per i servizi di messaggistica!
Gratuitamente & senza alcun impegno per 14 gg.
WhatsApp Messenger: opportunità e funzionalità aziendali
Per le aziende WhatsApp è molto interessante. Lo stesso vale viceversa, come evidenziato dal fatto che WhatsApp Messenger ha lanciato WhatsApp Business: un modo per le piccole imprese di rimanere in contatto con i propri clienti tramite WhatsApp.
Inoltre l’API di WhatsApp Business è stata introdotta di recente, consentendo a grandi imprese di rimanere in contatto con i propri clienti tramite WhatsApp. Ciò non significa che in futuro ci sia anche pubblicità su WhatsApp, ma che WhatsApp offre piuttosto alle aziende la possibilità di realizzare il servizio clienti tramite WhatsApp.
Tuttavia l’API è attualmente disponibile solo per partner e aziende selezionati. Inoltre il consenso esplicito dell’utente è un prerequisito per questa comunicazione. La parola chiave qui è: RGPD.
Importante: l’API di WhatsApp Business distingue due funzioni del servizio clienti, ovvero la vera e propria funzione di servizio clienti e le notifiche.
Funzione servizio clienti: si tratta di una chat tramite WhatsApp con i clienti, gratuita per tutti, nel caso in cui l’ultimo messaggio ricevuto sia arrivato prima delle ultime 24 ore e l’azienda non può più contattare il cliente.
Notifiche: Si tratta di messaggi al di fuori del periodo di 24 ore, sono a pagamento, possono essere utilizzate dalle aziende solo a determinate condizioni.
Un’altra informazione sugli screenshot di WhatsApp sopra indicati: nelle chat ci sono molti noti marchi di vari settori. Questi marchi hanno deciso di comunicare direttamente con i loro clienti via WhatsApp. Questo mostra, tra l’altro, quante aziende abbiano adottato le realtà della vita dei loro clienti, che da tempo considerano WhatsApp come parte integrante della comunicazione quotidiana.
Le aziende sopraindicate si affidano al software di MessengerPeople per poter offrire un servizio clienti tramite WhatsApp. Offriamo la nostra Messenger Communication Platform, che consente una comunicazione con il cliente conforme alla privacy tramite messenger.
Oltre al lancio dell’API, è stato anche annunciato che WhatsApp intende integrare la pubblicità nello stato di WhatsApp. Gli annunci vengono visualizzati tra i singoli stati. Secondo Facebook, oltre 450 milioni di utenti utilizzano quotidianamente la funzione “stato” su WhatsApp. Questo fa si che il messenger verde sia posizionato più avanti di Instagram e molto più avanti di Snapchat con circa 200 milioni di utenti che utilizzano le storie giornalmente.
Un tema che sarà di interesse per le aziende in futuro è rappresentato dai messaggi sponsorizzati su WhatsApp. Attualmente questa funzione non è ancora disponibile per tutte le aziende tramite il Business Manager di Facebook.
Come funziona: come target dell’annuncio, l’Ad Manager di Facebook seleziona “Messaggi”.
Ciò significa che l’azienda può comunicare con i clienti tramite messaggio diretto su Facebook Messenger e su WhatsApp. Il tutto viene avviato tramite il Newsfeed pubblicitario di Facebook. Futurebiz e Thomas Hutter hanno chiaramente documentato e presentato il processo completo.
Secondo Facebook, questo richiede che l’utente sia un amministratore di una pagina Facebook e che abbia inoltre un account aziendale su WhatsApp.
Ci sono già oltre 8 miliardi di messaggi inviati su Facebook Messenger tra aziende e clienti. Non si tratta solo di richieste di informazioni, ma soprattutto del servizio clienti in tutti i settori della comunicazione con i clienti. È probabile che questo sviluppo sia simile a WhatsApp.
Il fattore decisivo è che i clienti vedono un valore aggiunto nella loro comunicazione con marchi e aziende.
WhatsApp: conclusione per i paesi di tutto il mondo e per l’Italia
Il leader nel mercato globale dei messenger è chiaramente WhatsApp. Sebbene il mercato dei messenger in Asia sia frammentato anche da “eroi locali” come WeChat, QQ, KakaoTalk, kik, Viber, LINE, in tutto il mondo, e specialmente in Europa, WhatsApp è l’app di chat più dominante. In Italia il 59% della popolazione è attiva su WhatsApp – mentre Facebook Messenger, il secondo messenger più popolare degli italiani, copre solo il 39% del mercato. Questa forte diffusione dell’app di messaggistica verde WhatsApp mostra già le ampie possibilità che si sviluppano anche per le imprese.
Se anche tu vuoi dare vita a un’idea grandiosa tramite WhatsApp o altre piattaforme di messaggistica istantanea contattaci (volentieri anche via WhatsApp)!