Verificare l’invio di newsletter su Facebook Messenger tramite chatbot

Facebook ha fissato al 31 luglio 2019 la scadenza per impostare e verificare la vostra newsletter Facebook Messenger! In caso contrario, l’invio della vostra newsletter non sarà più attivo. Perché?

Perché è concesso inviare messaggi agli abbonati a livello di pagina anziché a livello di app (bot). Come funziona la verifica, potete leggerlo ora.

Newsletter su Facebook Messenger

La messaggistica in abbonamento consente alle aziende di inviare regolarmente contenuti ricorrenti agli abbonati attivi tramite Facebook Messenger. È importante notare che questo deve essere contenuto non promozionale.

I messaggi promozionali devono essere inviati tramite il formato di annunci a pagamento “messaggi sponsorizzati” di Facebook. L‘ utente può disattivare la ricezione di messaggi di abbonamento da una pagina in qualsiasi momento.

Per inviare delle newsletter, gli amministratori dei siti devono inviare il loro bot / newsletter per la revisione a Facebook. Questo funziona attraverso un modulo nelle impostazioni della pagina / piattaforma di messaggistica della rispettiva pagina Facebook.

Una volta che questo processo sarà completato e approvato, la pagina potrà inviare messaggi di abbonamento a chiunque abbia iniziato a contattare la pagina per primo. Per i clienti di MessengerPeople ciò avviene solitamente tramite la parola di attivazione “avvio”.


Provare MessengerPeople come venditore B2B/B2C.
Gratuitamente & senza alcun impegno per 14 gg.

Contenuto non promozionale

Secondo il post dello sviluppatore di Facebook i limiti concernenti Subscription Messaging o Subscriber News sono volutamente stretti. Ad esempio i seguenti casi sono specificati come casi d’uso consentiti:

  • Notizie: integrazioni il cui scopo principale è informare le persone su eventi nuovi o importanti o fornire informazioni sulle categorie sport, finanza, economia, immobili, meteo, trasporti, politica, governo, organizzazioni non-profit, religione, celebrità e intrattenimento.
  • Produttività: integrazioni il cui scopo principale è consentire alle persone di gestire la propria produttività personale attraverso attività. Questi includono p.es. gestire gli eventi del calendario, ricevere promemoria e pagare le bollette.
  • Tracciatori individuali: integrazioni che consentono alle persone di mantenere e monitorare le informazioni su se stessi nelle categorie come fitness, salute, benessere e finanza.
no-offer-facebook-messenger

I messaggi di abbonamento non possono contenere contenuti pubblicitari (schermata Facebook)

 

In sintesi ciò significa che i messaggi di sottoscrizione non sono autorizzati a comprendere contenuti pubblicitari.

Poiché Facebook, a differenza di WhatsApp, esegue una scansione di tutti i messaggi per impostazione predefinita, gli operatori di pagina dovrebbero rispettare queste regole.

Visto che per questa forma di messaggi agli utenti valgono anche altre (pre-) condizioni, le motivazioni di Facebook sono abbastanza comprensibili.

Condizioni e caratteristiche dei messaggi di abbonamento

Il contenuto dell’abbonamento può essere inviato al di fuori dell‘arco temporale di messaggistica standard di 24 ore

  • I destinatari devono aver attivato attivamente i messaggi di abbonament
  • Rispetto ai messaggi standard con funzioni limitate
  • Non devono comprendere contenuti pubblicitari.
  • Quando un utente risponde a un messaggio di abbonamento, la conversazione avviata viene considerata come messaggio standard

Provare MessengerPeople come venditore B2B/B2C.
Gratuitamente & senza alcun impegno per 14 gg.

Richiedere l’invio di messaggi di abbonamento

Come amministratori di pagina potete trovare il modulo di domanda sotto Impostazioni pagina -> piattaforma di messaggistica:

 

 

Lì troverete l’area “Funzione messaggio esteso” a metà pagina:

 

Cliccando su “Request” si apre un modulo in cui è necessario inserire informazioni sul tipo di abbonamento, frequenza e contenuto esemplare.

Si consiglia di specificare 3-4 diversi esempi per mostrare chiaramente che si tratta di notizie o contenuti simili. Aggiornamento: il caricamento di uno screencast, che mostra come gli utenti iniziano una conversazione con il chatbot, non è più richiesto da Facebook

 

 

 


IMPORTANTE: per i clienti di MessengerPeople si consiglia di utilizzare la finestra di dialogo standard “Iniziamo” di Facebook e di seguire con questa parola di attivazione eventualmente le note di saluto.

Sfortunatamente, il team di revisione di Facebook spesso non capisce l’italiano e quindi ignora il dialogo di conferma durante il controllo della funzione del bot.

Il successivo processo di revisione tramite Facebook può richiedere alcuni giorni. Una volta che la newsletter è stata confermata, vedrete un segno di conferma verde nell’area di messaggistica dell’abbonato.

 


3 Take Away

  1. I messaggi agli abbonati tramite Facebook sono possibili solo per contenuti non promozionali!
  2. Il processo di verifica della newsletter tramite bot richiede alcuni giorni visto che il chatbot viene controllato manualmente dai dipendenti di Facebook
  3. I clienti di MessengerPeople devono disattivare il proprio dialogo di conferma per il periodo di esame e attivare il dialogo standard “Iniziamo” di Facebook.

 


Consiglio di lettura: Così potrete acquisire più abbonati su WhatsApp e Facebook Messenger!


Se anche tu vuoi dare vita a un’idea grandiosa tramite WhatsApp o altre piattaforme di messaggistica istantanea contattaci (volentieri anche via WhatsApp)!

whatsapp-business-api-Übersicht-Implementierung-solution-provider